Immagina per un istante se non ci fossero regole o consigli particolari da seguire per il web copywriting.
Se bastasse semplicemente realizzare un testo grammaticalmente corretto. Probabilmente chiunque potrebbe definirsi un web writer di successo e ancora più probabilmente il mondo virtuale sarebbe pieno di utenti annoiati (intendo davvero annoiati) a cui ogni giorno toccherebbe leggere articoli lunghissimi senza capo né coda.
Per fortuna oggi sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegherò quali sono le più importanti tecniche di scrittura web per rendere i tuoi testi chiari ed efficaci.
Come rendersi visibili: SEO Copywriting
Potresti mai interessare i tuoi potenziali lettori se non riuscissero nemmeno a trovare il tuo blog? Esatto, sarebbe impossibile! Niente panico, la Search Engine Optimization esiste proprio per questo.
A tal proposito, può essere utile effettuare una ricerca su Google dell’argomento di cui ti interessa parlare, osservando i trends del momento. Una delle tecniche di scrittura SEO più rilevanti è proprio quella della ricerca delle keywords: è importante comprendere quale sia la parola chiave principale e quali quelle correlate.
Uno studio poi dei risultati e in particolare dei siti web che tendono ad apparire per primi, può essere utile per capire quanto siano completi ed affidabili. Inoltre, può aiutarti a decidere come scrivere il tuo testo. Se vuoi approfondire, dai un’occhiata a questo articolo: Scrivere sul Web: i SEO tool per scalare la SERP.
Tecniche di scrittura: il messaggio del testo
Ebbene sì, questa è uno dei primi aspetti a cui dovrai fare attenzione. Hai mai sentito l’espressione: “Content is king?”. Il lettore vuole sapere cosa gli vuoi comunicare e vuole saperlo in fretta.
Ed è per questo motivo che si fa riferimento alla tecnica della piramide rovesciata: un utilissimo modello di scrittura che ci consente di organizzare e strutturare il testo, ordinando in maniera opportuna i contenuti. È fondamentale infatti presentare già dalle prime righe il messaggio principale del tuo testo.
E dunque, dal momento che la lettura di un utente tende ad essere rapida e l’attenzione cala velocemente, è buona norma esporre solo in un momento successivo eventuali approfondimenti o dettagli meno rilevanti.
Tecniche di scrittura: la forma del testo
Questo è uno dei pochi casi in cui la forma conta quasi quanto la sostanza. Non puoi aspettarti di conquistare il tuo pubblico con un linguaggio complesso e frasi chilometriche. In fondo, è proprio vero che sul web “less is more”.
Tutto quello che devi fare quindi è puntare sulla chiarezza. Facile, no? Utilizza periodi brevi e semplici, prediligi elenchi puntati per dare ordine al testo e adopera il giusto tono di voce per rivolgerti a chi legge, adattandolo in base al tuo pubblico. Quasi dimenticavo, rivedi il testo! Questo è indispensabile per evitare errori (a volte orrori) grammaticali o di ortografia.
Se sei arrivato fin qui, scommetto che non vedi l’ora di metterti all’opera!
Cerchi altri spunti utili sull’argomento? Allora questi articoli sono perfetti per te!
Tono di voce e copywriting: come dare forma alla propria identità verbale
Copywriting persuasivo: come vendere una penna
0 commenti