Cosa fa un copywriter? Ma che te lo dico a fare? Lo sai già (e se non lo sai vai qui).
Oggi andiamo alla ciccia piuttosto: scopriamo come diventare un copywriter e come farlo, oltretutto, in 3 semplici mosse.
Una cosa è certa: bisogna leggere e scrivere tanto per pensare e scrivere bene. Pensare, sì. Perché il copywriter fa soprattutto questo oltre a saper scrivere egregiamente.
La ciliegina sulla torta è l’esperienza, fondamentale per diventare un buon copywriter. Questo significa che non è possibile diventarlo dall’oggi al domani, ma che bisogna lavorare duro per cominciare a vedere i primi risultati.
La regola d’oro è “avere costanza”.
Una buona penna, una buona mente, la costanza e l’esperienza quindi, e poi?
Ecco le 3 mosse che ti aiuteranno a raggiungere molto più velocemente il tuo obiettivo!
Prima mossa: combatti l’inerzia
Ti sembrerà banale, ma l’inerzia è la prima forza bruta contro cui devi combattere per sconfiggere le resistenze al cambiamento, al miglioramento, alla crescita (personale e professionale).
Sai perché non è così banale? Non lo è perché la maggior parte dei copywriter e dei professionisti, in generale, tende a rimanere fermo in una zona di comfort per paura di lasciarsi stravolgere dagli effetti di un possibile cambiamento.
Lo fanno tutti, anche i tuoi clienti. È difficile convincersi a cambiare, figuriamoci convincere qualcun altro a farlo.
Eppure, uno dei tanti compiti del copywriter è proprio quello di convincere la gente a cambiare:
- una idea (in cambio di un’idea migliore);
- un progetto già consolidato (ma inefficace);
- un logo autorevole (ma brutto);
- un modus operandi ventennale (ma obsoleto);
- il design di un sito web fermo al 2012 (e ho detto tutto).
Sì, chi resta fermo è perduto, perché bisogna uscire fuori dalla propria zona di comfort e mettersi in moto per aspirare alla crescita e al successo.
Quindi, il primo consiglio spassionato è di smettere di stare fermo. Combatti qualsiasi forma di resistenza, perché questo ti permetterà di sperimentare, di crescere e di oltrepassare i tuoi limiti, di volta in volta, per arrivare sempre più in alto.
Seconda mossa: organizza la tua giornata dall’inizio alla fine
So che suona un po’ come “uccidi la tua spensieratezza, smetti di vedere gente, fare cose…”.
In realtà, questa mossa può aiutarti a vivere in modo più spensierato, proprio perché potrai gestire in modo sapiente il tuo tempo non trascurando nulla ed evitando di perderti le cose più importanti, quelle che per te contano.
Uno degli errori più comuni per un copywriter è quello di svegliarsi ogni mattina non avendo la minima idea di come cominciare a lavorare. Non importa quanti clienti si abbiano o quanti lavori in corso ci siano, ne basta anche uno per mettere in tilt l’intera giornata lavorativa.
Ti serve una linea guida, giorno per giorno, che ti eviti di entrare in confusione e che non ti faccia perdere tempo in cose inutili e senza alcuna priorità.
Io tengo un’agenda sempre a portata di mano, in cui appunto tutto quanto sia all’ordine del giorno suddividendo i singoli lavori per tutta la settimana. Ovviamente, considero anche gli imprevisti. Quelli non si possono annotare, ma si possono prevedere eccome.
Un copywriter organizzato ha la mente leggera e libera da pensieri inutili, sa esattamente quello che deve fare e come gestire la mole di lavoro e ha anche del tempo da dedicare a tutto ciò che non rientra nell’attività lavorativa.
Terza mossa: aggiornati continuamente!
Stai sul pezzo? No, te lo chiedo perché è davvero importante che tu lo faccia.
Non è più come una volta: oggi le regole del gioco cambiano di continuo e stare a passo con le novità non è affatto facile, ma è fondamentale purtroppo.
Bastano pochi mesi per rendere alcune regole SEO già obsolete. Un corso di copywriting, anche ben pagato, ma seguito un anno prima, probabilmente non ha più alcuna importanza a livello di contenuti e metodologia.
Ci sono regole sempreverdi, nozioni che restano per la vita e che sono applicabili in ogni era, ma in un lavoro come quello del copywriting online, l’aggiornamento è più che necessario.
Quindi, cosa fare? Lo so bene che investire sui corsi a pagamento, oltretutto in modo costante, non è così facile. Scegli con cura i corsi che desideri seguire e valuta bene alcuni elementi:
- la data di creazione dei contenuti è recente (meno di un mese)?
- è previsto l’aggiornamento dei contenuti (per esempio, sulla base dell’algoritmo di Google se si tratta di un corso SEO)?
- ha buoni feedback e docenti autorevoli?
Per evitare di spendere tanto, puoi utilizzare i coupon o approfittare di ottimi corsi scontati su Udemy o Life Learning, ma ovviamente considera – se ti è possibile – l’acquisto su Studio Samo o su Ninja Marketing.
Un copywriter aggiornato è un copywriter che vende, perché aggiornarsi significa anche offrire qualcosa di nuovo, un valore aggiunto, e avere nuove idee da mettere in pratica per non annoiare mai i tuoi interlocutori.
Come diventare copywriter: consigli utili
Aggiornarsi sì, ma anche avere delle basi solide è fondamentale. Perché l’aggiornamento è il sale nella pasta, ma le regole di base sono gli ingredienti principali di qualsiasi buon piatto.
Se sei all’inizio e stai ancora cercando di capire come diventare copywriter, ti consiglio di cominciare a studiare le basi del copywriting. Ecco qualche libro per cominciare al meglio e affinare le tue tecniche nel caso in cui volessi approfondire l’argomento.
Ricorda di allenare la mente in modo costante, senza fermarti mai. Esercitati costantemente nella scrittura (scrivi di tutto) e proponiti per alcuni lavori per cominciare a fare esperienza sul campo e mettere in pratica tutto quello che apprendi.
La strada è in salita, in fondo lo è per tutti, ma ricorda che “i sogni, dentro ai cassetti, marciscono”.
Vuoi diventare un copywriter?
Fallo con Fenice Academy!
Ci sono tanti corsi di copywriting, ma quanti di questi prevedono anche il training e una porta di accesso diretta nel mondo del lavoro?
Se stai pensando di diventare copywriter, fermati a leggere un altro minuto. Voglio parlarti dei corsi di formazione di Fenice Academy, una delle poche realtà italiane ad aver pensato a una formazione davvero completa. Che no, non si ferma al rilascio di un semplice attestato di partecipazione.
I corsi di Fenice Academy sono veri e propri percorsi formativi certificati che ti permettono di ottenere la qualifica di Professionista del web e di entrare più facilmente nel mondo del lavoro. Come? Grazie alla partnership con Unimpresa (riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali come l’organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa delle micro, piccole e medie imprese) e con l’Associazione Italiana Sviluppo Marketing, e quindi con una rete di oltre 100.000 aziende.
Come si svolgono i corsi di Fenice Academy?
Innanzitutto, puoi scegliere tra diversi percorsi dedicati alle Professioni del futuro e scegliere di diventare Copywriter, Social media manager o Sales Rappresentative C.E. attraverso un metodo di studio proprietario che ti aiuterà durante la formazione e nella ricerca di lavoro. Ma cosa prevede un corso di Fenice Academy destinato al Professionista del Futuro?
- Percorso completo di 3 mesi (Teoria+Pratica), pensato sia per chi parte da zero che per chi vuole consolidare le proprie competenze.
- Un’esperienza lavorativa reale, all’interno di un’agenzia di marketing.
- La partecipazione attiva nella creazione di veri e propri progetti di marketing.
- Un Tutor che ti segue passo passo e in ogni momento, anche nella ricerca del lavoro.
- Un accesso diretto agli strumenti e alla piattaforma proprietaria con gli annunci di lavoro delle aziende partner.
- L’accesso ad audio, video, corsi dal vivo e coaching personalizzati.
E poi, perché ci piace così tanto questo corso? Be’, perché crediamo nella formazione vera, intensa e dura. Perché per diventare copywriter, oltre alla teoria, serve tanta tanta pratica. E perché crediamo che sia davvero la Professione del Futuro e dobbiamo imparare tutti a valorizzarla.
Dai un’occhiata al corso di Fenice Academy per diventare copywriter!
Tutti i Corsi di Fenice Academy per Copywriter
Pacchetto Exclusive Copy
Pacchetto Gold Creative/Copywriter
Pacchetto ADVANCE Creative/Copywriter
0 commenti