Dimentichiamo per un attimo il maltempo, perché a novembre torna l’IF! Italians Festival ed è meglio non farselo scappare!
Organizzato e promosso da ADCI (Art Directors Club Italiano) e ASSOCOM, in partnership con Google, torna il Festival internazionale dedicato alla creatività, alla tecnologia, ai big data, ai brand e alle nuove forme di interazione digitali.
L’IF si aprirà l‘8 novembre presso BASE Milano, inaugurando un evento internazionale della durata di tre giorni che vedrà la partecipazione di “creativi provenienti da tutto il mondo”. Ci saranno “aziende, agenzie di comunicazione, centri media, case di produzione, editori, istituzioni, associazioni e scuole di formazione”.
IF! Italians Festival e il tema dell’intelligenza umana
“Per la nostra quinta edizione abbiamo voluto riportare l’attenzione sull’elemento cardine che caratterizza l’essere umano: la sua intelligenza. È stato assolutamente sfidante e allo stesso tempo emozionante organizzare il programma di questo Festival per rappresentare il complesso dell’intelligenza umana e le sue varie facce. Abbiamo costruito un palinsesto ricco, formativo in grado di far riflettere e pensare”
Comitato Organizzatore di IF! Italians Festival.
Non poteva mancare un partner come Google, che come ospite d’eccezione affronterà insieme ad altri illustri ospiti un percorso interamente dedicato alla tecnologia, alla creatività e alla loro indissolubile relazione. Intelligenza artificiale, ma anche ingegno umano: ne parlerà Daniel Padgett, design Lead per Google Search e Google Assistant.
“… al centro il sempre più attuale tema del machine learning e dell’intelligenza artificiale, e le sue connessioni con la creatività e l’intelligenza umana. Due realtà che si scoprono complementari. Machine learning e intelligenza artificiale possono diventare infatti potenti abilitatori, strumenti che possono aiutarci ad accelerare la nostra creatività ed esplorare le sue possibilità più profondamente che mai. Quest’anno siamo a IF! proprio per dimostrarlo”
Paola Marazzini, Agency & Strategic Clients Director di Google Italia
IF! Italians Festival: Youtube e Mokamusic
Non mancheranno momenti di divertimento puro: sul palco ci saranno i The Jackal e Maccio Capatonda. E se è vero che la creatività possiede mille sfaccettature, di sicuro verrete rapiti dal quella di Mokamusic, un progetto musicale nato per stimolare i sensi e la percezione.
Formazione e workshop all’Italians Festival
A partire dal 9 novembre ci saranno tantissimi worskhop dedicati ai temi principali di questa quinta edizione dell’IF! Italians Festival.
Dal Talking Lunch che propone l’incontro tra l’approccio creativo pubblicitario al cibo e l’innovativa cucina molecolare al corso sui Google Ads con tanto di certificazione e esame finale, dai webinar sulle strategie e la creazione efficace di contenuti sui social network al seminario sulla comunicazione del brand.
Alcuni corsi saranno completamente gratuiti, altri a pagamento. Da’ un’occhiata ai workshop per non perderti la possibilità di partecipare e portare a casa tantissimi consigli utili e strategie efficaci per la tua attività.
IF! Italians Festival: come partecipare
Per assicurarti un posto a uno degli eventi più attesi dell’anno, almeno per i più creativi, puoi già acquistare i biglietti in prevendita.
Puoi scegliere tra il ticket pieno, 3 DAYS PASS (ingresso full all’evento, esclusi master e workshop) e i ticket giornalieri singoli per le giornate del 9 e 10 novembre.
Per acquistare i tuoi ticket per l’IF! Italians Festival, puoi andare direttamente sul sito dell’evento, alla sezione Ticket, oppure presso la biglietteria di BASE Milano in prevendita o direttamente nei giorni dell’evento.
0 commenti