Ami scrivere? Il mio esordio è uno dei concorsi letterari ed editoriali più stimolanti ed interessanti degli ultimi anni, tutto dedicato agli scrittori e agli amanti dei libri.
È già alla sua settima edizione e, dopo il successo delle scorse, torna con tante novità. Il mio esordio nasce nel 2011 e da allora ha goduto della collaborazione di importanti istituzioni dell’editoria: la Scuola Holden fondata da Alessandro Baricco, la Newton Compton Editori, la Scuola internazionale di Comics e l’Espresso. È promossa poi, da Il mio libro e dalla casa editrice Feltrinelli.
Il mio esordio: tutti i dettagli e le tappe del Concorso
Il mio esordio ha spalancato le porte al mondo degli editori emergenti. Oltre al premio in denaro previsto per i vincitori, sono previsti la pubblicazione, la distribuzione e la promozione dei libri più belli.
Il mio esordio ha aperto le iscrizioni il 6 luglio e le chiuderà il 31 agosto. La pubblicazione dell’elenco dei finalisti è prevista per il 30 settembre e i vincitori del Concorso verranno comunicati il 30 novembre 2017.
Sono ben quattro le categorie messe a disposizione per gli autori. I partecipanti potranno scegliere tra narrativa, poesia, saggi e fumetti. Ma ecco i dettagli:
Narrativa: per questa categoria i è possibile presentare romanzi e racconti di ogni genere letterario. I vincitori saranno pubblicati dalla Newton Compton, con anticipi in denaro e tiratura su tutto il territorio nazionale. (Regolamento)
Poesia: i partecipanti potranno presentare componimenti poetici di ogni genere e raccolte di poesie. Per i vincitori premi in denaro, copie gratis e la presentazione al Festival internazionale di Poesia di Genova (Regolamento).
Saggi: chi parteciperà potrà presentare saggi di qualsiasi genere (anche tesi di laurea) e propri lavori di ricerca. L’Espresso pubblicherà nella collana “Gli ebook dell’Espresso” i libri migliori (Regolamento).
Fumetti e illustrati: graphic novel, fumetti e libri illustrati (per bambini o di cucina). Per il vincitore è previsto uno Stage nella sede di Chicago di Scuola Internazionale di Comics (Regolamento).
Il mio esordio: chi può partecipare e chi valuterà le opere?
A Il mio esordio potranno partecipare gli scrittori, tutti gli scrittori. Insegnanti, professionisti, giornalisti, ricercatori, neolaureati e autori d’ogni genere. Da scrittori di narrativa e poesia a disegnatori di fumetti e opere di saggistica.
Potranno partecipare, inoltre, i lettori e i Talent Scout. Chiunque potrà seguire il Concorso ed esprimere il proprio giudizio, leggendo le opere in gara, scrivendo recensioni, supportando gli autori e contribuendo alla premiazione degli stessi.
I libri iscritti al Concorso potranno essere visitabili in ogni momento. Dal momento dell’iscrizione gli autori e i Talent Scout potranno scegliere i titoli più meritevoli e premiarli con una recensione. Basterà registrarsi, entrare nelle categorie: Sezione Narrativa, Sezione Poesia, Sezione Saggistica, Sezione Fumetti e Libri illustrati, valutare le opere e supportare gli autori durante la gara.
In finale arriveranno le opere migliori. Sceglieranno i finalisti sia i partner editoriali che tutti i partecipanti al Concorso: gli altri autori iscritti, gli utenti della Community (più di 300 mila) e le loro redazioni degli scrittori, quelle con il peso maggiore.
Regolamento: cosa fare e cosa non fare
Se non sei ancora un autore de Il mio libro, per pubblicare il libro collegarsi direttamente sulla pagina ufficiale del portale e registrarsi. Consultare la GUIDA per la pubblicazione, pubblicare la propria opera, entrare nella sezione “Scrivere” della pagina personale dell’autore, cliccare sul pulsante “Premio il mio esordio” e scegliere la categoria sulla quale pubblicare. Esprimere una valutazione o recensire un altro libro in gara. Inizia da qui.
Se sei già iscritto al sito e hai già pubblicato un libro ma vuoi modificarlo o aggiornarlo prima di iscriverlo al concorso, vai nell’Area privata, sezione Scrivere e “Crea una nuova edizione”.
Se hai scritto più libri puoi iscriverli tutti, l’importante è che facciano parte di categorie diverse.
Non è possibile partecipare lo stesso libro a sezioni diverse. Se hai già presentato l’opera in altre edizioni, puoi presentarla nuovamente: basterà aggiornarla accedendo nell’area privata e nella sezione “Scrivere”, creando una nuova edizione.
Per tutte le altre informazioni consultare direttamente la Pagina dedicata all’Edizione 2017 de Il mio libro. In bocca al lupo a tutti!
0 commenti