Escursioni letterarie: a spasso con BeBookers e AlpinTales

C’è chi ama la natura e chi ama i libri. C’è chi ama la natura e ama pure i libri. E quale occasione migliore di questa per conciliare queste due passioni in un’unica esaltante iniziativa?

Lasciarsi ispirare dal verde, dal silenzio della montagna, da paesaggi mozzafiato. Esiste un modo migliore per immergersi nella lettura di un bel libro?

Escursioni in montagna e gruppo di lettura” è il titolo della sezione dedicata alle escursioni letterarie organizzate dai BeBookers Marianna Albini e Leonardo Merlini. Un evento che inaugura la stagione primaverile unendo il piacere della lettura all’amore per la natura. 

BeBookers: escursioni letterarie, letture e naturaBeBookers e AlpinTales: tre appuntamenti nel Parco Val Grande

Le escursioni letterarie nascono dalla collaborazione tra BeBookers e AlpinTales, lo straordinario progetto della guida escursionistica Chiara Besana dedicato all’esplorazione e allo storytelling del territorio.

Saranno tre gli appuntamenti: tre itinerari, tre escursioni aperte a tutti, esperti e meno esperti, della durata di una giornata ognuna. A rendere le tre giornate indimenticabili sarà il Parco Nazionale Val Grande, tra le montagne dell’Ossola, la Valle Cannobina e il Lago Maggiore.

A guidare i gruppi di lettura tra paesaggi e sentieri naturali sarà Chiara Besana, interrotta soltanto dalla lettura e dalla discussione sui libri, condotta da BeBookers.




Escursioni letterarie: libri e naturaCome prepararsi all’escursione letteraria?

Preparate scarpe da trekking e tre libri (sì, avete capito bene) prima delle tre date previste per le escursioni letterarie. Il 20 maggio, il 10 giugno e il 16 settembre vi aspettano tre giornate energiche, sia per il corpo e che per la mente.

Cosa si fa in un gruppo di lettura? Ce lo dicono direttamente i BeBookers. “Lo guidiamo, lo moderiamo, lo coccoliamo. Ogni gruppo è diverso e di volta in volta possiamo cercare insieme temi che ci va di scoprire, suggerire libri che il gruppo può scegliere di leggere o proporli più direttamente. E poi ricordiamo a tutti quando ci si vede, vi suggeriamo altre letture simili se vi è piaciuto il libro che abbiamo letto, e se serve troviamo una “casa” al gruppo”.

Una volta raggiunta la vetta si parlerà di un libro, già conosciuto o letto prima dell’escursione letteraria. Ma se non vi entusiasma, niente paura, non siete costretti a leggerlo tutto!

Lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire a tutti un’esperienza indimenticabile tra libri e natura, per promuovere la lettura, per conoscere il territorio, ma anche per scoprire nuove storie e per raccontarsi.

Vuoi saperne di più? Vai sul sito di BeBookers o scrivi a info@bebookers.it!




Scritto da Redazione

Scritto da Redazione

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.