Elba Book, il Festival dell’editoria indipendente

Elba Book Festival, il festival dell'editoria indipendente
Instagrow- crescita per Instagram con followe reali, di qualità e in target

Arriva la quinta edizione dell’Elba Book Festival, l’evento dedicato all’editoria indipendente che si terrà a Rio nell’Elba, in provincia di Livorno, dal 16 al 19 luglio.

Ti piacciono il cinema e i libri? Ti piace la musica? E la fotografia? Se la risposta è positiva per tutte queste domande, ma ti stai comunque chiedendo quale sia il nesso tra tutti questi elementi, ti consiglio di continuare a leggere.

Saranno tre giorni di trekking letterari, rassegne cinematografiche, opere teatrali, concerti, laboratori, mostre e concerti che animeranno le diverse località toscane di Rio nell’Elba, Rio Marina, Cavo, Bagnaia, Nisporto, Nisportino e Ortano. A popolare la piazza principale di Rio nell’Elba ci saranno più di 30 editori indipendenti.

L’obiettivo del festival è riscoprire i luoghi, ma anche il piacere della lettura. In questa edizione, il luogo – inteso non solo come spazio identitario, ma soprattutto come dimensione di scambio priva di confini – sarà fonte d’ispirazione per l’intero evento.

Luogo ridefinito nei propri elementi archetipici, inteso come spazio di incontro, che vive di sovrapposizioni e di co-presenze, da cui ripartire per costruire nuove rotte, alla ricerca di geografie dell’ospitalità e dell’inclusione. Tutti gli appuntamenti sono legati dal tema cardine della quinta edizione, declinato in molti modi, per dare luce alla ricchezza culturale di un territorio antico e dinamico come quello dell’isola d’Elba, che osserva e riflette sugli accadimenti contemporanei.

Trekking letterari e rassegne cinematografiche all'Elba Book



Tra libri, passeggiate e concerti jazz

La novità della quinta edizione dell’Elba Book Festival sarà l’eterogeneità delle attività. I libri saranno la ciliegina sulla torta di un evento esplosivo, fatto di passeggiate naturalistiche, rassegne cinematografiche, dj set e workshop creativi.

Il 16 luglio verrà conferito il Premio “Lorenzo Claris Appiani” per la traduzione letteraria e durante l’evento si alterneranno ospiti d’eccezione come i giornalisti Giovanni Tizian e Stefano Vergine, autori de Il libro nero della Lega (Laterza) e Federico Ruffo (Rai 3), ma anche l’artista Pablo Massa e il fotografo Stefano Lamorgese.

L’Elba Book è “un evento culturale capace di fare economia. Il successo sta nella scommessa iniziale, fondata sull’idea che l’editoria delle piccole case editrici indipendenti ha bisogno di piccole manifestazioni radicate nei luoghi per ritrovare una dimensione del libro meno mercificata e più umana. Con quattro edizioni ormai alle spalle, si può affermare che il pubblico di visitatori e lettori è cresciuto costantemente. Elba Book si può definire un festival del territorio, capace di coinvolgere gli abitanti, le scuole e di costituire un volano economico per il Comune di Rio, che investe sul turismo lento, sostenibile e culturale”.

Scopri il programma dell’evento e come partecipare!

 

 

 



Scritto da Clara Amico

Scritto da Clara Amico

SEO Copywriter & UX Writer. Cacciatrice di refusi e copywriter poliedrica. Ho iniziato a coltivare il mio amore per la scrittura collezionando penne dall’età di tre anni. Oggi, vivo di parole, UX e microtesti e la qwerty è diventata la mia penna più preziosa.

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.