IN QUESTO ARTICOLO:
Sei un poeta poco conosciuto o non conosciuto affatto? Bene, per te c’è una bellissima occasione per metterti alla prova.
Se hai delle poesie inedite messe da parte, non far prendere loro altra polvere. È il momento di farle conoscere, potresti vincere il Concorso letterario di poesie a tema libero.
Dettagli del Concorso letterario
- Il termine ultimo per presentare la propria poesia inedita che, inoltre, non deve aver partecipato e vinto ad altri concorsi letterari, è il 31 luglio;
- Il tema è libero.
Sono previste due sezioni di Concorso: una è dedicata alle scuole per l’autore “Andrea di Muzio” e potranno partecipare studenti con un’età non superiore ai 16 anni. Per questa sezione è possibile partecipare anche a titolo di “classe” come . L’altra sezione invece è dedicata a tutti coloro che hanno un’età superiore ai 16 anni.
Premiazione
Sono previsti ben cinque finalisti per la sezione “Andrea di Muzio”, ma sarà soltanto uno il vincitore del premio. Per la sezione dedicata agli autori adulti, ci saranno nove finalisti ex equo e un solo vincitore. È prevista una cerimonia di premiazione.
Come partecipare
Per inviare la propria poesia inedita e partecipare al concorso:
- Inviare due fogli stampati, scritti preferibilmente con un programma di scrittura, all’indirizzo: “Premio Valtidoncello” presso Comune di Pecorara, via Municipio 2, 29010, Pecorara (PC). Un foglio dovrà contenere la vostra la poesia inedita; sull’altro foglio dovrete inserire tutti i vostri dati personali e la dichiarazione firmata dell’inedicità dell’opera;
- Se siete più smanettoni, inviate la vostra opera inedita direttamente all’indirizzo di posta elettronica: valtidoncello@comune.pecorara.pc.it. In questo caso allegare il file contenente la poesia inedita. Scrivere, invece, nel testo dell’email i propri dati personali.
Ecco il Bando completo per partecipare. Buona fortuna.