Concorso letterario Identità (gratuito)

Concorso letterario L'identità

È già il quarto bando promosso dall’Associazione Festival resistente quello del Concorso letterario “l’identità”, che mette in primo piano proprio il tema identitario.

Il Festival Resistente torna con il suo diciannovesimo appuntamento, aprendo le porte ad un’arena di confronto e riflessioni sul tema della modernità, dell’identità e del rapporto tra passato e presente. Facendolo sempre con una presa di coscienza della crisi che avvolge il nostro tempo.

Il Concorso letterario “l’identità” dà la possibilità di inviare degli elaborati sul tema dell’identità, quella relativa all’appartenenza o alla non appartenenza.

Come oggi l’uomo individua la propria identità, sia politica, di genere o sociale?

L’uomo contemporaneo può rapportarsi alla Storia, soprattutto alle istanze antifasciste, privo di un’identità misurata e compatta, ma liquida?

E’ possibile progettare un nuovo modello di identità?

Da queste domande è possibile iniziare una riflessione sul tema dell’identità, ricordandosi – come ricorda l’associazione – che la “la scrittura è un mezzo di apprendimento, divulgazione e denuncia, unisce le persone e abbatte barriere ideologiche e sociali“.

Regolamento per l’elaborazione del testo

La partecipazione al Concorso è totalmente gratuita ed è possibile inviare i propri elaborati entro il 1° settembre. 

Si può partecipare scegliendo una delle due sezioni: prosa o poesia. Le opere inviate devono ovviamente essere inedite e l’autore conferma di esserne pieno titolare morale e patrimoniale.

Regole di redazione del testo:

  • Il testo deve essere scritto in un italiano corretto;
  • Deve essere contenuto in un unico file;
  • La formattazione deve rispettare soltanto questi parametri: testo giustificato, font Times New Roman 12 pt., interlinea 1.0 (singola);
  • Inserire il titolo nella scheda di iscrizione;
  • Possono essere inviate soltanto 3 cartelle in formato A4 per la sezione “prosa”;
  • Possono essere inviati soltanto 3 componimenti in formato .doc/.docx per la sezione “poesia”.

Come inviare i propri elaborati?

  • Scaricare il modulo di adesione dal sito “festivalresistente.it” e compilarlo con i propri dati;
  • Inviare una copia in formato word;
  • Inviare una breve presentazione autobiografica dell’autore;
  • Indicare Nome, cognome, numero di cellulare ed email.

Premi del Concorso

La premiazione è prevista per i soli dieci partecipanti finalisti del Concorso. La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il Cassero Senese di Grosseto durante il Festival Resistente. Ovviamente i dieci finalisti verranno contattati dall’Associazione.

  • Primo classificato: è prevista la pubblicazione dell’opera più un buono del valore di € 100,00 da spendere per l’acquisto di libri.
  • Dal secondo classificato al decimo classificato, è prevista la pubblicazione della propria opera.

Per visionare tutte le informazioni e il regolamento del Concorso potrete andare direttamente sul Sito ufficiale. Buona scrittura!

 

Scritto da Clara Amico

Scritto da Clara Amico

SEO Copywriter & UX Writer. Cacciatrice di refusi e copywriter poliedrica. Ho iniziato a coltivare il mio amore per la scrittura collezionando penne dall’età di tre anni. Oggi, vivo di parole, UX e microtesti e la qwerty è diventata la mia penna più preziosa.

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.