Quanto può essere potente una storia? Tanto, lo sappiamo bene.
Dopo aver conquistato il pubblico in rete con le loro storie, i 9 finalisti del concorso Vere Imprese parteciperanno alla fase finale del contest lanciato da GoDaddy.
La fase finale dell’Award GoDaddy è prevista per il 22 novembre a Milano, data in cui verranno decretati i tre finalisti del concorso.
Il premio in palio? Ben tre piani di comunicazione professionali del valore di 20.000€ che consentiranno ai tre vincitori finali di promuovere la propria attività online.
Ma quali sono le storie che hanno emozionato di più e che saranno protagoniste della fase finale del contest?
Scopriamole insieme.
I 9 finalisti: storie che guardano al futuro
PMI
La prima storia è quella di Riccardo Vastola, Davide Patta, Riccardo D’Onofri e Giacomo Crosa, che hanno deciso di dar vita a Ragū, un piccolo laboratorio di cucina che offre un ricco menu di ricette della tradizione bolognese, ma rivisitate in chiave contemporanea.
Poi ci sono Mattia Longhin, Mattia Manzan e Davide Fabris, i fondatori di BLOOM, un progetto innovativo che unisce design, sostenibilità e buon cibo per creare uno spazio in cui sia possibile lavorare e rilassarsi al tempo stesso. In fondo, basta guardare oltre, crederci davvero e puntare sulla qualità più che sulla quantità.
Sostenibilità e innovazione sono due concetti che anche la PMI BusForFun ha deciso di mettere al primo posto. La loro storia nasce dall’idea di Luca Campanile e Davide Buscato, che hanno deciso di creare una Mobility Company e di offrire un servizio di trasporto sostenibile – sia per l’ambiente che per le tasche dei clienti -, dando la possibilità di viaggiare su un autobus a basse emissioni per partecipare ai diversi eventi in giro per l’Europa.
Imprese Individuali
Ma quando si tratta di offrire un servizio di qualità, le imprese individuali non temono rivali. Ne è la dimostrazione il progetto di Valerio D’Orazio, Imprendo.io, che nasce per offrire un servizio di consulenza digitale nell’ambito marketing interamente basato sulle esigenze del cliente.
E se al fare impresa si aggiunge un po’ di sano “girl power”, ecco che il gioco si fa davvero duro. AYANA EVENTS è un’impresa individuale interamente al femminile nata da un’idea di Francesca Rasi. Non solo organizzazione di eventi e spettacoli, ma anche ideazione e creazione. Il loro obiettivo è uno: stupire.
Servizi fotografici , progettazione grafica e stampa. La romana Trevimage nasce da un’idea di Carlo De Gori, che ha trasformato il concetto di “semplice laboratorio fotografico” in un progetto dove l’immagine è in grado di diventare arte. Un’arte che aziende e imprese possono sfruttare per raccontare il proprio brand.
Tech Startup
Parlando di innovazione, non si può non si può certo trascurare il lato “tech”. E tra le tech startup, ENZIMIX SRL è senz’altro una delle più innovative. Nata da un’idea di Jacopo Clima, questa azienda si occupa di produrre biotecnologie enzimatiche per venderle sotto forma di polveri per uso cosmetico.
Raffaele Ferrante, Daniele Bianchi e Marco Minnisi, invece, hanno pensato di puntare su salute e benessere. Medere è la tech startup che utilizza la tecnologia dell’ IoT, acronimo dell’inglese Internet of things, e della stampa 3D per realizzare plantari fatti su misura ed estremamente personalizzabili.
E poi, c’è la storia di Valeria Scargetta e Paolo Manzoni, che con la startup Negoco hanno deciso di soddisfare le esigenze dei digital worker, dei nomadi digitali, di creare una piattaforma che consenta loro di trovare spazi di lavoro sulla base delle proprie esigenze, entrando direttamente in contatto con le strutture. Come si chiama questo portale del futuro? Quigo.
Programma della giornata e premiazione
Il 22 novembre è previsto un pomeriggio intenso e pieno di emozioni. Alle ore 15:00 si svolgerà una masterclass, introdotta da Cosmano Lombardo, creatore del Web Marketing Festival e CEO di Search On Media Group, e condotta da Marco Quadrella, Chief Operating Officer del reparto consulenze di Search On Media Group.
La fase finale del contest Vere Impreseè prevista, invece, alle ore 17.30. Sarà una giuria composta da 6 esperti del settore marketing e business a decretare i vincitori del contest.
Da Carlo Robiglio (vicepresidente di Confindustria) e Fabio Grattagliano (caposervizio de Il Sole 24 Ore) a Gianluca Stamerra (direttore regionale di GoDaddy Italia) e Mirko Pallera (fondatore di Ninja Marketing).
La giuria ascolterà le 9 storie aziendali scelte dagli utenti per decretare la migliore di ogni categoria in concorso e per rendere ufficiali i nomi dei 3 vincitori degli Award GoDaddy.
0 commenti