Paper.li e Flipboard: crea il tuo giornale come se fossi un editore

Crea il tuo giornale

Un tempo, dopo una lunga giornata di lavoro, ci si sedeva comodamente sulla poltrona, si accendeva una pipa e ci si metteva a sfogliare il giornale. Oggi, a meno che non amiate lo stile di vita di un ultraottantenne, le cose sono un po’ cambiate.

Oggi, dopo una lunga giornata di lavoro, è molto più probabile che ci si sieda davanti ad un pc con la sigaretta elettronica e si acceda ad un più pratico giornale online. E cosa potrebbe rendere ancora più piacevole leggerlo? Sicuramente trovare tutte le notizie che vogliamo leggere. O meglio: soltanto quelle che vogliamo leggere.

Gli aggregatori di notizie fanno proprio questo: permettono di concentrare i contenuti che più ci interessano in un un’unica schermata, per leggerli in modo immediato e non dover cercare tra le migliaia di notizie online alla ricerca di qualcosa di interessante. Questo rappresenta un valido strumento sia per chi vuole rilassarsi e informarsi in modo più semplice e veloce, sia per chi con i contenuti ci lavora e cerca in modo più rapido news e argomenti validi. Perché questi aggregatori di news sono utili anche per i blogger? Lo scoprirete.

Fonte: Webnews

Flipboard: la piattaforma di flip più smart che ci sia

Immagine correlataFlipboard è un “social news magazine”, un aggregatore di notizie digitale – anche per mobile – che, attraverso dei filtri, concentra tutte le notizie importanti in base ai nostri parametri. In sette anni il suo successo è cresciuto, proprio perché nel 2010 si è presentato sul mercato come un tool totalmente rivoluzionario.

Oltre a poter sfogliare le notizie che più ci interessano, come se fosse una vera e propria rivista, è possibile condividere, salvare, organizzare articoli e file multimediali.

Ma non è tutto qui. Con Flipboard, infatti, è possibile creare un proprio magazine con tanto di copertina, contenuti e grafiche personalizzate. Basta cliccare sul pulsante “Nuova rivista” per crearne una, darle un nome e scrivere una breve descrizione. Potrete scegliere la copertina del giornale, aggiungere collaboratori, organizzare e ordinare gli articoli, dare un’occhiata alle statistiche, al numero di visitatori, modificare i flip e molto altro. È possibile, inoltre, inserire i contenuti della propria rivista anche manualmente e creare tante, tantissime riviste all’interno della piattaforma.

Il bello è che chi possiede un blog può creare una rivista e inserirvi anche i propri articoli. La rivista, una volta dentro la piattaforma, sarà fruibile a tutti gli utenti (e sono davvero tanti). Niente male, eh?

Paper.li, il tool dei professionisti

Come Flipboard anche Paper.li è un aggregatore di news gratuito. E anche con Paper.li è possibile creare veri e propri giornali digitali. I contenuti possono essere filtrati sulla base dei propri interessi e provenire dai feed e dai social network. È possibile accedere con l’account Twitter, Facebook o con l’email di Google e creare il proprio giornale cliccando sul pulsante “Crea il mio giornale”. Con questo tool c’è un ampio margine di opzioni possibili, dal layout al servizio di newsletter, dalle impostazioni generali alla promozione sui social network.

Fonte: UpTownStudios

Oltre a poter condividere il proprio giornale, potrete incorporarlo sul vostro sito web. Rispetto a Flipboard questo tool permette un utilizzo ancora più professionale: non per nulla è utilizzato da giornalisti, redattori, blogger e copywriter.

Dite la verità, avete sempre voluto essere anche degli editori, vero? Beh, la buona notizia è che adesso potete esserlo!




Scritto da Redazione

Scritto da Redazione

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.