Novità su Facebook: addio Mi piace, benvenuti follower!

Le novità di Facebook: addio mi piace, nuova interfaccia e nuove funzionalità
So che stai fremendo. Ok ok, partiamo subito. 
Quali sono le novità che Facebook ci tiene ancora nascoste, ma che presto vedremo implementate sul social media blu?
Diciamolo, Facebook ci ha ampiamente abituati alle novità, anche se non sempre positive ed entusiasmanti. Eppure, stanno per arrivare nuove funzionalità che cambieranno (senza dubbio) il modo di produrre e fruire dei contenuti.
Non voglio tenerti col fiato sospeso. Infatti, una delle più importanti novità riguarda il pulsante “Mi piace” che l’ha reso famoso e che ci ha accompagnati per ben dieci anni. Possiamo quindi dire addio alla funzione “Like” e prepararci a una nuova esperienza.
Vediamo nel dettaglio tutte le novità.

Addio Like: su Facebook, solo seguaci

Basta scapicollarsi per ottenere più like. Basta comprare centinaia o migliaia di “Mi piace” che, spesso, risultano quasi contatti fantasma. Ecco, parte da questo presupposto il più grande cambiamento di Facebook, che prevede una riprogettazione dell’intera piattaforma. Ma cosa ci sarà al loro posto?
I Like verranno sostituiti dai followers, che riceveranno gli aggiornamenti sui contenuti delle pagine che seguono. Cambierà l’esperienza di fruizione del canale e gli utenti che seguiranno le pagine saranno utenti davvero interessati. Sarà fondamentale, quindi, per tutte le aziende, per gli amministratori di pagine e per i social media editor di tutto il mondo creare contenuti di valore, di qualità e rilevanti per la propria utenza. 
Perché questa scelta? Esistono migliaia di pagine che traboccano di like. Si tratta spesso di “Mi piace sporchi” che superano di gran lunga il numero degli utenti realmente attivi. L’unico modo di constatare il valore di una pagina è quello di misurarlo attraverso il numero degli utenti che la seguono.
Impossibile prendere le distanze da questa decisione, no?

Facebook Ads e inserzioni Facebook

Una nuova sezione feed per stimolare le conversazioni

Quanto è coinvolgente la pagina della tua azienda o quella dei tuoi clienti?

È questa l’unica domanda dovrai porti d’ora in avanti. Sì, perché tra i nuovi aggiornamenti c’è proprio quello che riguarda il News Feed. Questa sezione permetterà agli utenti di scoprire nuovi contenuti, di partecipare alle conversazioni e commentare più facilmente, di interagire con gli utenti e con i post di altre pagine e di altri gruppi suggeriti in base ai propri interessi. 



La parola d’ordine sarà: coinvolgimento

Le pagine saranno più interattive. E non aspettavamo altro, vero?
Verranno introdotte le Q&A, sessioni di domande e risposte che favoriranno le interazioni e stimoleranno le conversazioni con e tra gli utenti. All’interno delle pagine sarà possibile utilizzare strumenti avanzati per creare sessioni Q&A e aumentare il coinvolgimento.

Una nuova veste per il gigante blu

Non suona sorprendente come l’addio ai like, ma Facebook annuncia un nuovo layout delle pagine. L’obiettivo è quello di facilitare la fruizione dei contenuti e renderli maggiormente accessibili. L’esperienza di navigazione sarà più semplice e intuitiva, soprattutto per consentire agli utenti di raggiungere facilmente i contenuti che cercano.

Sarà più facile passare dal profilo pubblico a quello privato e gli utenti potranno visualizzare le informazioni più rilevanti, come la biografia e i post di una pagina o di un profilo.

Quando vedremo le nuove funzionalità? La nuova interfaccia è già in fase di roll-out per l’applicazione desktop. Questo 2021, quindi, si preannuncia già ricco di cambiamenti.

Ma cosa cambierà davvero?

In realtà poco e niente. Ovviamente solo se hai sempre creato contenuti rilevanti e non hai mai trascurato gli utenti che seguono la tua pagina. In fondo, il numero di “Mi piace” non ha mai influito sulle performance di una pagina. Si tratta semplicemente di una conferma.

Se una foto, una grafica o un video non fossero accompagnati dal Like, probabilmente gli utenti sarebbero più motivati a scoprire l’azienda e i contenuti che condivide. Sarebbero più stimolati a seguirla e a interagire con essa. In poche parole, non ci sarebbe più un semplice click e un’attività passiva ma una vera e propria chiamata all’azione!

Più coinvolgimento, più connessioni, più relazioni. Ma anche più personal branding, più strategia e più valore. Questo è l’obiettivo delle aziende del futuro, almeno sui social media. 


Scritto da Clara Amico

Scritto da Clara Amico

SEO Copywriter & UX Writer. Cacciatrice di refusi e copywriter poliedrica. Ho iniziato a coltivare il mio amore per la scrittura collezionando penne dall’età di tre anni. Oggi, vivo di parole, UX e microtesti e la qwerty è diventata la mia penna più preziosa.

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.