App da viaggio: le migliori 18 per partire senza pensieri

Una volta bastavano uno zaino in spalla, una cartina stropicciata tra le mani e un po’ di sano spirito d’avventura.

Oggi, viaggiare non è più un tuffo nell’ignoto e, nonostante partire all’avventura susciti sempre lo stesso fascino, lo si fa comunque con la consapevolezza di poter contare su alcune app in grado di non far perdere la rotta.

Inevitabilmente, prima di partire si consultano almeno una ventina di siti di viaggio per essere certi di dove andare, di cosa fare e di cosa mangiare. E il più fedele compagno di viaggio sarà sempre lo smartphone. 

Sì, perché viaggiare con gli strumenti giusti è decisamente meglio che affidarsi esclusivamente alla fortuna o al caso.

Quindi, vediamo subito le 18 app per viaggiare (tutte gratuite) che non solo salveranno il tuo viaggio, ma che lo renderanno davvero indimenticabile. 

Miniube – Dimmi cosa vuoi e ti dirò dove andare

Minube non è soltanto l’alternativa a TripAdvisor. È molto, molto di più. Questo tool, definito da Apple una delle migliori app per viaggiare, dispensa veri e propri consigli di viaggio partendo dagli interessi e dai parametri scelti dall’utente.

Ci sono più di 2 milioni di luoghi consultabili attraverso foto, recensioni e informazioni utili, eppure non è questo il suo lato migliore.

Questa app fa di più: consiglia dove andare attraverso una serie di filtri scelti dall’utente ed è in grado di riconoscere i luoghi delle foto scattate durante il viaggio, permettendo di organizzare e creare veri e propri album interattivi con informazioni e mappe dettagliate. 

Maps.me – Per viaggiare anche offline 

La soluzione per ogni viaggiatore digitale è quasi sempre Google Maps, è vero. Ma immagina di ritrovarti improvvisamente senza connessione. Sì, conosco quella sensazione di panico.

Insomma, in viaggio è molto, molto probabile che questo accada, ma con Maps.me puoi partire un po’ più sereno perché è in grado di funzionare anche offline.

Ti basterà scaricare le mappe e tutti i percorsi che ti servono direttamente sul cellulare, così da poterli consultare anche senza avere un briciolo di connessione. 



Nuok – Urban Safari nelle città più belle del mondo 

Per molti partire all’avventura rappresenta quasi una sfida irrinunciabile.

Dai, prepara le valigie e partiamo!”, chissà quante volte avrai sentito o pronunciato tu stesso queste parole.

Certo, pensare di partire con una sola ora di preavviso e senza aver pianificato nulla può essere divertente in un primo momento, ma quando ci si accorge di non sapere esattamente dove andare e cosa fare, rischiando di perdere ore e ore per organizzare tutto velocemente, ecco che il viaggio si trasforma in un incubo.

Certo, magari ti basterà controllare su Google, ma ti perderai comunque tra le migliaia di proposte degli utenti e molti luoghi davvero interessanti per te potrebbero passare inosservati.

Per ovviare a questo problema, puoi scaricare l’app di Nuok e in pochi istanti avrai a disposizione tutti i luoghi di interesse e tutte le informazioni utili sulla tua meta turistica: musei, locali, teatri, bar e molto altro. 

Triplt

Se viaggi per lavoro o se il tuo viaggio prevede tanti spostamenti e un itinerario con diversi scali e soggiorni in svariati b&b e hotel, questa app renderà tutto più facile e non potrai più fare a meno di usarla.

Con Triplt avrai tra le mani un vero e proprio itinerario di viaggio, con informazioni utili, mappe e percorsi previsti per l’intero soggiorno. Ti basterà scaricarlo sul tuo smartphone, fornire l’email con cui hai effettuato tutte le prenotazioni e aspettare che l’app faccia il resto. Fantastico, vero?

Google Goggles – Scatta una foto e scopri cos’è!

Big G non può mancare mai, neppure quando si ha a che fare con le partenze. E, se c’è chi non può fare a meno di Google Maps per muoversi da un posto ad un altro, con Google Goggles troverà un altro motivo per amare Google più che mai.

Google Goggles è un’app davvero unica che ti permetterà di scattare la foto ad un monumento o ad un punto di interesse qualsiasi per avere, in pochi istanti, una pagina con tutte le informazioni sull’oggetto della foto. 

iNeed Fuel – “S.o.s. benzina!”

Chi viaggia in auto e in moto non può non amare questa app. Quante volte ti è capitato di guardare la spia del carburante e di constatare improvvisamente di essere in riserva?

Per chi è in viaggio e percorre spesso strade statali e provinciali o, addirittura, sentieri offroad, un’app del genere può davvero salvare la vita.

Attivando iNeed Fuel potrai subito sapere qual è la stazione di servizio o la pompa di benzina più vicina a te – e anche quella più economica. Unica pecca? È fatta esclusivamente per iOS



E-Reader – La cultura che, in viaggio, non pesa

Spesso, è impossibile rinunciare a quel desiderio incontrollato di portarsi dietro un po’ di libri da leggere.

Insomma, se l’obiettivo del viaggio è anche godersi un po’ di meritato relax, essere accompagnati da un buon libro, o magari più di uno, non è poi tanto male.

Per questo mettere un E-Reader in valigia può rivelarsi un’ottima idea, anche per non litigare con il partner che avrà certamente qualcosa da ridire. Insomma, potrai portare con voi i vostri libri preferiti senza sentirne il peso. 

SAS Survival Guide – Il manuale dell’avventuriero 

Ecco un’altra app per i più temerari, per quelli che amano i viaggi avventurosi e pieni di pericoli.

Non ci crederai, ma questa app per viaggiare è stata progettata da un ex-soldato del SAS e rappresenta una vera e propria guida di sopravvivenza per chi si addentra nei boschi e ama campeggiare inoltrandosi in impervi itinerari offroad.

Troverai tanti consigli pratici a portata di click, che ti salveranno il viaggio. E la pelle! 

Duolingo e DeepL – Per non rimanere a corto parole

Duolingo è stata lanciata nel 2010 e oggi è utilizzata da una comunità di ben oltre 150 milioni di utenti.

Ci sono 17 lingue diverse e, anche se in effetti è nata per imparare le lingue, questa app può rivelarsi utile anche per chi deve partire e cerca consigli pratici per non perdersi nella giungla linguistica della propria meta turistica.

Be’, l’alternativa è DeepL, il traduttore automatico che ha dato del filo da torcere a Google Translate

Around Me – Scopri cosa c’è intorno a te 

Ti trovi in una città sconosciuta e sotto casa hai soltanto un mini-market che lascia a desiderare e una farmacia costantemente chiusa?

Non disperare, questa app da viaggio è perfetta per trovare facilmente il posto che stai cercando.

Grazie al segnale GPS troverai istantaneamente tutte le strutture – ospedali, bar, negozi, supermercati, banche, servizi taxi – vicine a te. 

Prey Antifurto – Dov’è finito il mio smartphone?

Come si può usare lo smartphone senza smartphone?

Insomma, viaggiando capita di visitare decine di posti al giorno, di muoversi di corsa e con sbadataggine e, senza rendersene conto, capita anche di lasciare distrattamente lo smartphone da qualche parte o di non riuscire più a trovarlo.

Con questa app potrai viaggiare più sereno. Ti basterà attivarla per ritrovare il tuo telefono facilmente o per far scattare un allarme.

Flush – Se ti scappa la pipì, c’è lei

Se scappa di fare la pipì, c’è Flush! Questa app per viaggiare è perfetta per trovare il bagno pubblico più vicino.

Ti basterà scaricarla e attivare il GPS per trovare immediatamente la toilette più vicina al punto in cui ti trovi.

Note Where – Post-it virtuali per Iphone!

Liste “smart” e note gelocalizzate che compaiono sullo smartphone non appena si raggiunge la località desiderata?

Fatto. Con Note Where potrai creare degli appunti virtuali, dei veri e propri post-it, che si materializzeranno improvvisamente sul tuo smartphone non appena raggiungerai il posto desiderato.

Note Where funziona con il GPS ma, attualmente, è fatta esclusivamente per Iphone.

Pathshare – Per non perdersi e farsi trovare 

Capita di partire con grandi e incontrollabili comitive e, diciamocelo, c’è sempre quello che puntualmente si allontana dal gruppo per inspiegabili motivi.

A volte, ci si ritrova in luoghi affollati e non è poi così difficile perdersi di vista. Ma tranquillo, c’è un’app che ti permetterà di ritrovare la tua comitiva o di farti trovare.

Con Pathshare è possibile condividere con altre persone la posizione esatta e in tempo reale, anche se non si sa esattamente dove ci si trovi. Niente male, vero?

Wiman – Connessi, sempre

Alla ricerca di un punto d’accesso per la tua connessione? Con Wiman potrai trovare istantaneamente tutti i punti d’accesso WiFi disponibili e gratuiti e in qualsiasi parte del mondo tu sia.

Attivando Wiman puoi consultare una lista con tutti i punti d’accesso presenti nella città, scoprendo dove si trovano esattamente quelli liberi e gratuiti. Ma non è tutto qui.

Potrai accedere ad una community in cui gli utenti decidono di condividere la propria connessione con gli altri utenti registrati e per collegarti non ti servirà nessuna password. Ti basterà accedere con Facebook o Google+.

È possibile, inoltre, scaricare una mappa delle reti di una città e consultarla offline una volta arrivati. 



Citymapper – Sapere esattamente dove andare e come fare

Per i viaggiatori più esigenti c’è Citymapper, l’app per viaggiare che consente di tracciare e consultare in modo dettagliato e immediato tutte le informazioni utili da un punto di partenza ad uno di arrivo.

Funziona per diverse città del mondo e non è altro che una vera e propria mappa urbana in grado di combinare mezzi di trasporto, orari e tempi d’attesa. Inoltre, offre all’utente le migliori alternative di percorso ed è possibile utilizzarla anche offline.

MoBike – Per muoversi con il vento tra i capelli 

Se il tuo viaggio prevede metropoli affollate e mezzi pubblici costosi, questa app ti consente di trovare facilmente un’alternativa: la bicicletta. Con MoBike avrai a portata di mano un servizio completo di bikesharing, già attivo in tantissime città del mondo.

Dopo aver scaricato MoBike e attivato il GPS, potrai accedere a una mappa per visualizzare tutte le bici disponibili più vicine a te, acquistare il servizio (davvero irrisorio) e pagare tramite smartphone. E niente ti fermerà più!

 

Insomma, partire e prepararsi per un viaggio, a volte, può rivelarsi un’esperienza stressante. Per di più, se non ci si organizza al meglio si rischia di trasformare il proprio viaggio in un flop catastrofico. Con queste app potrai davvero viaggiare più sereno e organizzare il tuo viaggio non lasciando nulla al caso.

Non mi resta che augurarti buona “avventura”!

 



Scritto da Clara Amico

Scritto da Clara Amico

SEO Copywriter & UX Writer. Cacciatrice di refusi e copywriter poliedrica. Ho iniziato a coltivare il mio amore per la scrittura collezionando penne dall’età di tre anni. Oggi, vivo di parole, UX e microtesti e la qwerty è diventata la mia penna più preziosa.

Potrebbe interessarti

Non ci piacciono in monologhi, dicci la tua!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.